Casting Cinema: cos’è e come scegliere gli attori giusti per il proprio film

0
1387
casting cinema

Casting Cinema: cos’è e come scegliere gli attori giusti per il proprio film nel post di CineMagazine

Un film compensa in sé tutte le valutazioni e i criteri di selezione narrativa al fine di individuare i migliori interpreti possibili per quella produzione. In principio, si passa per un provino prima di poter prendere parte ad una certa attività di ripresa. Tutto ciò per quanto riguarda il casting nel Cinema. Ma, passando per un attimo dalla parte della regia, come funziona esattamente? Esistono diversi modi di lavorare o di intendere questo tipo di scelta.

Vediamo nelle righe che seguono come effettuare un buon casting nel nuovo approfondimento dedicato al Cinema e alle sue peculiarità, a cura di CineMagazine!

Casting, segreti e selezione del cast

Il casting riguardo al Cinema, richiede tendenzialmente la capacità di saper scegliere gli attori giusti da portare dalla propria parte. Molto dipende, ovviamente, dai personaggi e dalle storie rappresentate. Fanno tutta la differenza del mondo, ma non sono tutto.

Le varie figure del cast

Il regista deve fare in modo che l’intera macchina organizzativa procede a vele spiegate entro termini prestabiliti. Tempi tecnici entro i quali il film deve essere prodotto e ben riuscito.

Una pellicola si avvale del contributo di varie figure appartenenti al cast. Ma come si sceglie un attore giusto? I criteri di selezione devono riguardare soprattutto l’esperienza e le competenze conseguite.

Ad esempio, può essere molto utile in tal senso far riferimento ad attori che provengono soprattutto dalla televisione. Le serie tv, da questo punto di vista, sono il terreno di caccia privilegiato. Il lavoro in tv può aprire molte porte interessanti.

L’importanza del teatro

Ma anche il teatro si può considerare come una fucina di grandi talenti. Non a caso la scuola italiana è molto florida su questo indirizzo. L’attore che sviluppa una dizione di un livello superiore avrà sempre una marcia in più nei casting nel Cinema, rispetto a coloro che non curano questo fondamentale dettaglio.

La recitazione in dialetto è una peculiarità che possono permettersi in pochi e di cui tenere conto nella scelta di un attore. La formazione completa e l’approccio che si interiorizza rispetto ad un personaggio da interpretare sono i requisiti essenziali per stare in un cast.

L’immedesimazione di un personaggio

Immedesimarsi in un personaggio attraverso voce, sguardi e azioni rappresenta il pass immediato per farsi conoscere nell’ambiente cinema, per farsi un nome degno di una reputazione positiva. Maggiori sono i caratteri performanti da questo punto di vista, meglio è. Il teatro offre un bagaglio tecnico e interpretativo molto pertinente riguardo a questi punti, ma non è l’unico mezzo, chiaramente, da cui poter attingere in sede di casting. 

Un buon attore sa porsi nella maniera più giusta e più appropriata in tutti i tipi di situazioni e contesti dove ce n’è bisogno. Sa porsi nel modo giusto non solo come personaggio pubblico, ma anche in quanto persona.

L’importante è avere a che fare con un professionista che è in grado di sapersi immedesimare in qualsiasi tipo di parte che gli viene affidata. Sia essa buona, cattiva o di altro tipo.

L’esperienza maturata, in buona sostanza, fa sempre curriculum e non va sottovalutata né dall’una né dall’altra parte. I casting nel mondo del Cinema aprono le porte alle nuove frontiere. E non sempre la notorietà aiuta: a volte basta anche semplicemente il talento per emergere e farsi spazio nel mondo del cinema e delle produzioni narrative.