Magari resto

0
1833
magari resto film

“Magari resto” è un film in uscita nelle sale il 10 settembre 2020 e racconta la storia, ambientata in Cilento, di una giovane promessa sposa, Francesca, che a pochi giorni dalle sue nozze è assalita da molti dubbi e altrettante domande.

La pellicola dura 97 minuti e racconta una commedia drammatica diretta dal giovane e brillante regista romano Mario Parruccini, che è riuscito a narrare una storia ricca di introspezione e segreti.

Andiamo a vedere insieme la trama e il cast del film Magari Resto nelle righe che seguono.

La trama e il cast

Francesca (Caterina Misasi) è una giovane donna in procinto di sposarsi, proprietaria di un ufficio turistico nella splendida Marina di Camerota, e lavora insieme alla sua amica Giulia ad un progetto di ospitalità diffusa. È una donna di bel aspetto, curata e dai modi eleganti, ma anche euforica e piena di energia per i preparativi del suo matrimonio con Lorenzo (Antonio Braucci).

Il futuro sposo è anche lui molto occupato, tra i preparativi e la gestione dell’albergo diffuso che coordina insieme a Milena, una giovane apprendista che è segretamente innamorata di lui.

Sembra tutto perfetto, quando Francesca viene assalita da dubbi sul suo futuro, così decide di confrontarsi con il suo più grande amico Don Fabio (Enrico Lo Verso), il Parroco della chiesa di Marina di Camerota. I due si conoscono da quando lei era piccola e segue i due futuri sposi nel percorso prematrimoniale.

La chiacchierata Don Fabio porterà alla luce una verità nascosta per anni che darà input all’intera storia, portando la giovane Francesca a mettere in dubbio tutti suoi punti di riferimento e lasciandole il compito di rimettere a posto tutti i pezzi, che la porterà a ritrovare sé stessa. Avranno il suo ruolo anche amiche e parenti speciali, come la zia Veronica (interpretata da Veronica Maya) che cercherà di proteggere la nipote.

Per il matrimonio di Francesca arrivano anche le sue due amiche storiche: Greta e Ludovica.

Greta (Valentina Corti) è una giornalista che ha conosciuto la sposa durante il suo periodo universitario nella città eterna, mentre Ludovica (Noemi Giangrande) è una travel blogger che sogna di diventare una grande influencer, simpatica, spigliata, insolente è una che vive alla giornata e che intrattiene relazioni fugaci. Ludovica è una donna sensibile che cela quest’aspetto del suo carattere mostrandosi superficiale e, talvolta, spietata.

In attesa che esca al cinema…

Magari resto è il quinto lungometraggio diretto da Mario Parruccini ed è ambientato in un luogo suggestivo come il Cilento. Nel film è possibile apprezzare sia Marina di Camerota (la location principale) che Lentiscosa e Licusati grazie alle riprese dall’alto, fatte con i droni.