C’era una volta il West

0
16
c'era una volta il west recensione

C’era una volta il West: la recensione a cura di CineMagazine

In questo caso parliamo di uno dei massimi capolavori cinematografici diretti da Sergio Leone: “C’era una volta il West”. Un western che è entrato di diritto nella storia del cinema grazie alla regia, ad attori di calibro come Fonda e la Cardinale, ma anche alla colonna sonora di Ennio Morricone. Primo capitolo della Trilogia del Tempo proseguita con “Giù la testa” e “C’era una volta in America”.

I personaggi principali

I due protagonisti delle vicende sono Frank (Henry Fonda) e Armonica (Charles Bronson). Nel mezzo la figura di Jill McBain (Claudia Cardinale). Il fulcro narrativo è la gestione delle risorse d’acqua della cittadina di Flagstone, unico luogo ad avere tale risorsa appunto, utile a nutrire la ferrovia a vapore in costruzione dell’epoca. Frank è un sicario assoldato dal magnate ferroviario per intimorire il proprietario terriero di Flagstone. 

La trama del film

Questi però anziché solo intimidire l’obiettivo decide di ucciderlo insieme ai suoi figli. Da qui l’ingresso in scena di Jill, sorella del proprietario che assume la nuova gestione delle terre.

Armonica, dal canto suo cerca vendetta per una storia legata al passato personale (nello specifico alla morte del fratello impiccato) che lo lega a Frank. Prima dello scontro faccia a faccia del finale, tra i due avvengono altri spiacevoli eventi, come l’abuso di Jill da parte di Frank per ottenere la proprietà terriera in questione e varie uccisioni di uomini che appoggiano i protagonisti. 

Una prima tappa di una trilogia che attraversa altri due film di spessore realizzati da Leone, come “Giù la testa” e “C’era una volta in America”. La colonna sonora poi è tra le più belle mai scritte per il cinema, e ovviamente porta la firma di Ennio Morricone.