Connessione tra Moda e Cinema: ne parliamo con Daniele Nuzzi

0
655
moda cinema

Il mondo del Cinema e quello della Moda sono da sempre intrecciati da un legame indissolubile che, come in un fil rouge, unisce le storie trasmesse sul maxi schermo con gli ultimi trend in fatto di fashion. Non è nuovo, infatti, l’utilizzo anche dei film per promozionare brand e nuove mode, grazie all’ausilio dello storytelling cinematografico.

Film come “Il Diavolo veste Prada” o serie TV come “Sex and the City” sono il manifesto di questa connessione, nata addirittura negli anni del cinema muto.

Per parlare della connessione tra questi due mondi abbiamo con noi Daniele Nuzzi, influencer italiano, che ci aiuterà ad indagare meglio sul topic. Benvenuti su CineMagazine!

Chi è Daniele Nuzzi

Daniele Nuzzi è un influencer campano, nato a Villaricca il 16 maggio del 1989. Dopo l’infanzia e la giovinezza trascorsa nella regione Campania, appena ventenne decide di trasferirsi a Roma, dove ha intrapreso la carriera di fashion influencer e imprenditore. Infatti, nel tempo ha collaborato con numerosi brand, molti dei quali estremamente conosciuti anche a livello internazionale. Oggi ha lanciato insieme ad altri soci un nuovo brand moda chiamato Amulets, che tradotto in italiano significa appunto Amuleti. Il logo è rappresentato da una maschera tribale, che in antichità veniva utilizzata come intermediazione tra chi la indossava e gli dei. Su questa ideologia si ispira anche il brand nel “rendere divinità chi lo indossa”.

Per eventuali info sul brand, potete visitare il sito online, che funge anche da e-commerce, all’indirizzo amulets.it.

amulets brand

Moda e Cinema: un legame sempre più forte

Come anticipato nell’introduzione, il legame tra cinema e moda è da sempre molto forte. I costumi nelle pellicole assumono, infatti, un’importanza fondamentale per la buona riuscita del film. Alcuni di questi sono divenuti iconici: pensiamo ad esempio al cappello di Indiana Jones, oppure al completo elegante indossato dai Blues Brothers, o ancora gli abiti eleganti indossati in occasione dei film di 007. Secondo Daniele inoltre utilizzare il cinema e la TV sono un ottimo strumento per poter lanciare le nuove collezioni delle case di moda sul mercato, oltre che vere e proprie mode che si propagano dopo l’uscita del film.

Infine, Daniele, intervenendo sull’argomento Cinema, ci dà la classifica dei suoi film preferiti, dove nel caso, ad esempio, di Pulp Fiction, di nuovo emerge la connessione tra moda e cinema (pensate agli abiti indossati in occasione del famoso ballo tra John Travolta e Uma Thurman, che rimanda allo stile vintage):

  1. Pulp fiction;
  2. Il sesto senso;
  3. Il silenzio degli innocenti;

In definitiva moda e cinema andranno sempre di pari passo e l’una influenzerà l’altra. Alla prossima con le curiosità a cura di CineMagazine!