Migliori film d’azione: i più belli di sempre oggi su CineMagazine!
Spesso sottovalutati o comunque poco presi in considerazione dalla critica, i film d’azione sono un genere assolutamente unico. Ecco perché abbiamo deciso di consigliarvi i migliori che vale la pena vedere senza ombra di dubbio.
In cosa consistono i film d’azione?
Si tratta di un genere di film che riesce a tenere incollate le persone alla sedia e, quando la trama di una pellicola è adeguatamente strutturata, possiamo parlare di vere opere d’arte.
L’innovazione, sia per quanto riguarda gli effetti speciali, o magari per quanto riguarda il modo in cui è girato il film, caratterizza principalmente questo genere che ha fatto storia.
Se ci pensiamo, già le prime pellicole girate, a fine Ottocento, erano una sorta di antenate dei film d’azione moderni, dove spesso si badava di meno alla trama e più agli effetti speciali. Quando, però, il regista riesce a combinare insieme trama di un certo tipo, effetti speciali e magari anche una sceneggiatura adeguata, allora si può parlare di capolavoro.
Andiamo adesso a vedere i migliori film d’azione degli ultimi decenni, a cominciare da Rambo, vero e proprio cult del genere.
Rambo
Info
Anno: 1982
Paese: USA
Regia: Ted Kotcheff
Attori: Sylvester Stallone, Richard Crenna, Brian Dennehy, Bill McKinney, Jack Starrett, Michael Talbott, Chris Mulkey, John McLiam, David Petersen, Don MacKay, Patrick Stack, David Caruso, Chuck Tamburro, Craig Wright Huston
Durata: 88 min
Spesso sottovalutato, si tratta di un lavoro davvero rilevante che, oltre ad essere campione di incassi (125 milioni di dollari in tutto il mondo), riuscì ad affrontare il tema della guerra e dell’integrazione in società per un soldato (in questo caso reduce del Vietnam) con un piglio diverso rispetto ai predecessori. Il successo fu enorme e diede vita ad una saga storica.
TRAMA
John Rambo, reduce del Vietnam, vaga senza meta dopo aver appreso che tutti i suoi ex compagni di guerra sono morti. Si imbatterà nel duro sceriffo Teasle, nella cittadina di Hope, che gli vieterà di entrare in città considerandolo un vagabondo. Il veterano non ci sta e comincia a ribellarsi in ogni maniera, mettendo a ferro e fuoco la cittadina.
Leon
Info
Anno: 1994
Paese: Francia
Regia: Luc Besson
Attori: Jean Reno, Natalie Portman, Gary Oldman, Danny Aiello, Peter Appel, Michael Badalucco, Luc Bernard, Keith A. Glascoe, Ellen Greene, Carl J. Matusovich, Elisabeth Regen, Randolph Scott, Frank Senger
Durata: 105 min
Film duro, drammatico e frizzante. Lanciò una bellissima e giovanissima Natalie Portman. Considerato da molti uno dei migliori film della storia.
TRAMA
Un’amicizia particolare tra una ragazzina, a cui hanno ucciso l’intera famiglia e un sicario italoamericano apatico e analfabeta. I due si aiuteranno a vicenda a risolvere i loro problemi, anche esistenziali.
Heat – La sfida
Info
Anno: 1995
Paese: USA
Regia: Michael Mann
Attori: Al Pacino, Robert De Niro, Val Kilmer, Jon Voight, Tom Sizemore, Diane Venora, Amy Brenneman, Ashley Judd, Mykelti Williamson, Wes Studi, Ted Levine, Dennis Haysbert, William Fichtner, Natalie Portman, Susan Traylor, Danny Trejo, Henry Rollins, Hazelle Goodman, Jerry Trimble, Kevin Gage, Ray Buktenica, Hank Azaria
Durata: 165 min
Uno dei film di genere più belli. Prima volta in cui Al Pacino e Robert De Niro recitano insieme nella stessa scena. Ritmo, suspense e trama di alto livello: incassò ben 187 milioni di dollari in tutto il mondo.
TRAMA
Un detective della polizia di Los Angeles si mette alla ricerca degli autori di un furto ad un furgone porta valori. E’ una corsa contro il tempo e una caccia all’uomo ricca di emozioni.
Mad Max – Fury Road
Info
Anno: 2015
Paese: USA-Australia
Regia: George Miller
Attori: Tom Hardy, Charlize Theron, Rosie Huntington-Whiteley, Zoë Kravitz, Nicholas Hoult
Durata: 120 min
Rivisitazione della saga con protagonista Mel Gibson. Fu un vero e proprio successo in tutti i sensi: ben 6 Oscar su 10 nomination ricevute (tra cui miglior montaggio, miglior trucco, migliori costumi). Film più premiato del 2016, e più premiato della storia dell’Australia. Ha incassato circa 380 milioni di dollari in tutto il mondo.
TRAMA
Max Rockatansky si allea con Furiosa per scappare dalle grinfie di Immortan Joe. Inizia una fuga senza sosta.
Terminator
Info
Anno: 1984
Paese: USA
Regia: James Cameron
Attori: Arnold Schwarzenegger, Michael Biehn, Linda Hamilton, Paul Winfield, Lance Henriksen, Rick Rossovich, Bess Motta, Earl Boen, Franco Columbu, Bill Paxton
Durata: 107 min
Il film che spianò la strada a Cameron e diede la possibilità di affermarsi ancora di più nel cinema statunitense a Schwarzenegger. Alti ritmi, trama convincente e ottime prestazioni attoriali anche di giovani interpreti in erba. Incassò oltre 80 milioni di dollari. Successo enorme che diede vita ad una vera e propria saga: il primo film precedette altri sequel.
TRAMA
Un soldato e un cyborg vengono mandati indietro nel tempo con due scopi opposti: uno ha il compito di proteggere Sarah Connor, l’altro di ucciderla. Perché? Perché questa un giorno metterà alla luce quello che sarebbe diventato il principale distruttore dell’intelligenza artificiale.
Die Hard – Trappola di cristallo
Info
Anno: 1988
Paese: USA
Regia: John McTiernan
Attori: Bruce Willis, Bonnie Bedelia, Reginald Vel Johnson, Paul Gleason, De’voreaux White
Durata: 132 min
Film che segnò l’inizio della scoppiettante carriera di Bruce Willis nel cinema d’azione, tra i migliori del suo genere. Primo capitolo della serie dedicata a John McClane, poliziotto combina-guai. Fu un vero e proprio successo con quasi 200 milioni di dollari incassati in tutto il mondo e 4 nomination agli Oscar.
TRAMA
McClane si trova ad affrontare, praticamente da solo, un gruppo di terroristi che ha preso d’assedio un grattacielo intero.
Arma Letale
Info
Anno: 1987
Paese: USA
Regia: Richard Donner
Attori: Mel Gibson, Danny Glover, Gary Busey, Tom Atkins, Darlene Love, Dar Robinson, Traci Wolfe
Durata: 111 min
Primo capitolo della divertente e avvincente saga con protagonisti i poliziotti Riggs e Murtaugh. Ottenne una nomination agli Oscar per miglior sonoro, è diventato un vero e proprio cult dei film d’azione.
TRAMA
Il rapporto complicato ma molto “vero” tra due poliziotti con dei modi e delle storie pregresse totalmente differenti, i quali si trovano a lavorare insieme. Condivideranno gioie e dolori, ma rafforzeranno una bella amicizia.
Bad Boys
Info
Anno: 1995
Paese: USA
Regia: Michael Bay
Attori: Will Smith, Martin Lawrence, Téa Leoni, Tchéky Karyo, Michael Imperioli, Marg Helgenberger, Joe Pantoliano, Nestor Serrano, Anna Thomson, Julio Oscar Mechoso, Kevin Corrigan, Saverio Guerra, Emmanuel Xuereb, Theresa Randle
Durata: 117 min
Altro film che divenne un vero e proprio successo cinematografico, il quale diede vita ad una serie di sequel. Film poliziesco, caratterizzato da ritmi incalzanti e soprattutto dalla simpatia dei due protagonisti, Lawrence e Smith, davvero unici. 140 milioni di dollari incassati in tutto il mondo.
TRAMA
Due agenti che devono indagare su una partita di eroina passata in mano ad una gang. Non sarà facile e ci vorranno una serie infinita di sparatorie ed esplosioni per riuscirci…
Mission Impossible
Info
Anno: 1996
Paese: USA
Regia: Brian De Palma
Attori: Tom Cruise, Jon Voight, Emmanuelle Béart, Henry Czerny, Jean Reno.
Durata: 106 min
Un vero e proprio caso commerciale con i suoi 460 milioni di dollari incassati in tutto il mondo. Ispirato alla serie tv anni ’60, Missione Impossibile. Vero e proprio cult
TRAMA
Le vicende intricate dell’agente segreto Ethan Hunt, abituato alle missioni più estreme, “quasi impossibili”.
Point Break – Punto di rottura
Info
Anno: 1991
Paese: USA
Regia: Kathryn Bigelow
Attori: Patrick Swayze, Keanu Reeves, Lori Petty, Gary Busey, John C. McGinley, James Le Gros
Durata: 122 min
Film che ha ispirato una generazione e ha lanciato un giovane Keanu Reeves. Difficile non averlo visto.
TRAMA
Un giovane agente riesce ad infiltrarsi in una banda di criminali che compie rapine e ama il surf. Riuscirà a fermarli, ma dovrà rinunciare a qualcosa di importante…
Il nostro post dedicato ai migliori film d’azione di sempre, termina qui. Alla prossima con le curiosità a cura di CineMagazine!