Gli orologi di 007: lo stile che fa la differenza di James Bond

0
207
james bond foto

Dai romanzi alle pellicole: l’orologio che fa la differenza

Icona di stile, eleganza, charme, James Bond ha sempre conquistato tutti non solo per intelligenza e arguzia. L’agente segreto più noto del cinema italiano esprime la sua personalità a tutto tondo non solo per le rocambolesche avventure di cui è protagonista, ma anche perché capace di sfoggiare un look sempre curato e di grande stile. 

Ecco allora che nulla è lasciato al caso, nemmeno la scelta degli orologi. Potremmo addirittura dire che grazie a Bond molti modelli hanno conosciuto il successo. A questo punto non ci resta che scoprire quali sono!

Nel 1962 a sfoggiare un orologio di alta moda è Sean Connery in “007 Licenza di Uccidere”. In questo caso abbiamo un Rolex Submariner 6538, che stando ad alcune indiscrezioni sarebbe stato l’orologio del regista, che decise di prestarlo all’attore per l’occasione. Oltre al regista è in verità lo stesso Ian Fleming, colui che ha dato vita alla figura di James Bond nei suoi romanzi, ad indossare di norma un Rolex Explorer

L’orologio come espediente narrativo

Va da sé che anche nelle avventure cinematografiche vi siano momenti in cui gli orologi diventano espedienti narrativi e veri protagonisti! Indimenticabile al riguardo è l’Omega Seamaster Professional 300 m, che nel 1995 in “007 Goldeneye” consente a Pierce Brosnan, che veste i panni di 007, di riuscire a scappare da un treno superblindato. Come? Grazie al laser che non appartiene al modello dell’orologio nella versione originale.

In tutti i film successivi, questi orologi presentano delle peculiarità che li rendono funzionali alla missione da compiere. Pensiamo a “Il mondo non basta” del 1999, quando dal fondo di un pozzo il nostro Bond riesce a cavarsela, utilizzando il rampino dell’orologio per attivare la valvola e far fuoriuscire l’elio. 

007 e gli orologi di alta moda: un connubio inossidabile

L’affinità tra Omega e 007 cresce negli anni al punto da dare vita ad un vero e proprio sodalizio, che possiamo rintracciare proprio in occasione del 40° anniversario dal primo film. L’evento coincide con l’uscita di “Il domani non muore mai”, pellicola del 2002, e diventa l’occasione per creare un Seamaster con incisione ad hoc dei numeri “007”.

L’incisione compare al centro, mentre in alto c’è il riferimento al 40° anniversario e per finire l’edizione è limitata proprio a 10.007 pezzi. Non è finita! Anche negli anni recenti, l’agente ha saputo sfoggiare i migliori modelli presenti sul mercato, perlopiù in edizione limitata. 

Si pensi allo 007 impersonato da Daniel Craig, che indossa un Omega con bracciale in titanio e lancette scheletrate che richiamano la forma della spada. Anche per il 50° anniversario sono stati proposti orologi in edizione limitata per celebrare il successo di James Bond. 

Il connubio tra l’agente segreto e gli orologi di alta moda sembra ormai indissolubile e forse gli appassionati della saga in attesa della prossima pellicola, oltre a chiedersi quale sarà il prossimo avversario di James, si chiedono anche se il prossimo segnatempo indossato sarà un Rolex Submariner nuovo o un altro modello!