Home Curiosità Attrici rosse: le più belle del cinema americano

Attrici rosse: le più belle del cinema americano

0
2274
Sophie-Turner-foto

Attrici rosse: le più belle del cinema americano nel post a cura di CineMagazine

Il colore di capelli come calamita per gli occhi e per il cuore. Il mondo del cinema sfoggia sin dagli albori personalità illustri che si sono distinte non solo per le loro qualità professionali sul set, ma anche per fattori estetici decisamente intriganti. Soprattutto le attrici rosse sono da sempre state una calamita per gli uomini.

Da sempre il colore rosso ha un’attrazione fatale particolare per il genere maschile e la combo attrici + capelli rossi appare devastante sotto questo profilo.

Esistono diverse attrici dell’epoca moderna che grazie a questa peculiarità estetica hanno aumentato a dismisura il loro fascino agli occhi del pubblico.

Doveroso raccogliere le attrici rosse più belle di oggi nel nuovo post dedicato alle Curiosità sul Cinema e sui suoi protagonisti, a cura del nostro portale. Bentornati su CineMagazine!

Kirsten Dunst

Attrice americana di nazionalità tedesca, molto attiva sin dai primi anni ’90. Il primo film girato è stato Intervista col vampiro nel 1994. L’anno dopo insieme a Robin Williams recita nel famoso film Jumanji, divenuto poi un cult e riproposto anche di questi tempi.

Ma il ruolo che l’ha fatta salire definitivamente alla ribalta cinematografica si associa alla figura di Mary Jane Watson. Chi ha visto almeno una volta la saga di Spider Man sa a chi e a cosa ci si riferisca.

Il film Se mi lasci ti cancello di cui lei è protagonista si è guadagnato l’Oscar come migliore sceneggiatura originale nel 2005. Premio interpretazione femminile al Festival di Cannes nel 2011. 

All’interno della serie TV Fargo, di grande successo in America, interpreta il personaggio di Peggy Blumquist. Candidata ai Golden Globe e agli Emmy per questo ruolo. Candidatura premio Oscar come migliore protagonista ne Il potere del cane datato 2021.

Kirsten-Dunst-foto

Kate Winslet

Attrice britannica che ha bruciato subito le tappe. A 20 anni grazie alla pellicola Ragione e sentimento ottiene la prima candidatura ufficiale ad un Oscar. Con Leonardo DiCaprio sbaraglia i botteghini dei cinema internazionali con la magistrale interpretazione di Rose in Titanic. Naturalmente quello fu il suo principale trampolino di lancio verso una carriera gloriosa.

Fino a questo momento vanta 7 candidature complessive agli Oscar. Nel film The reader in particolare del 2008 le hanno assegnato il premio come migliore attrice. In bacheca 5 Golden Globe e 2 premi Emmy. 

kate-winslet

 

Bryce Dallas Howard

Attrice rossa e regista americana che ha iniziato con The Village e, soprattutto, nel ruolo della protagonista di Lady in the water.

Nomination al Golden Globe 2007 per il film As you like it – come vi piace. Appare in Spider man impersonificando Gwen Stacy. 

Le sue interpretazioni più riuscite si associano inevitabilmente a saghe molto conosciute soprattutto tra il pubblico giovanile, in riferimento a Twilight e Jurassic World. Quest’ultimo caso rappresenta l’apice di una carriera. La filmografia contiene inizialmente collaborazioni attive insieme al padre Ron Howard, uno dei più noti registi e produttori americani dell’epoca moderna.

Bryce-Dallas-Howard-foto

Sadie Sink

Attrice dai capelli rossi molto giovane. Classe 2002, annovera già diverse esperienze in campo cinematografico. Mostra un talento naturale esploso con dirompenza grazie alla serie TV Stranger Things, dove si cala nel ruolo di Maxine Mayfield.

Ha preso parte alla trilogia horror Fear Street e alla pellicola biografica All to well: the Short film by Taylor Swift. In campo teatrale si è distinta per rappresentazioni quali Annie e The Audience.

sadie-sink-foto

Sophie Turner

Attrice britannica, nota al grande pubblico per l’interpretazione del personaggio Sansa Stark, uno dei più acclamati all’interno della saga Il trono di spade. Da qui ha iniziato la sua scalata verso la notorietà cinematografica. Tuttavia, ci sono state anche diverse critiche legate a tale interpretazione, che l’hanno condotta sulla via della depressione.

Una volta ripresasi è tornata sul set, interpretando ruoli per lei più calzanti in tono per lo più adolescenziale e leggero. Esempio emblematico nel film X-Men –Apocalisse nel 2016, laddove si immedesima nel personaggio dei fumetti Jean Grey.

Sophie-Turner-foto

Karen Gillan

Attrice e regista scozzese, che è conosciuta per il ruolo di Amy Pond nella serie TV di grande successo, ossia Doctor Who, andata avanti dalla quarta alla settima stagione. Apparsa anche in ben due versioni di Jumanji di Jake Kasdan. 

Come attrice si lancia ad inizio carriera in una serie di imitazioni celebri per uno show televisivo britannico, tra le quali Katy Perry e Angelina Jolie. Partecipa al film horror Oculus – il riflesso del male, in seguito al quale si trasferisce negli USA per proseguire la carriera nel cinema ancora attualmente.

Karen-Gillan-foto

Julia Roberts

Attrice americana di lungo corso, che esordisce sulla platea cinematografica nel 1989 all’interno del film Fiori d’acciaio. Grazie agli elevati consensi giunti in via consequenziale, ottiene il Golden Globe come migliore attrice non protagonista.

Il segno della nascita di una star in rampa di lancio. Pretty woman è la pellicola che indubbiamente la consacra in via definitiva come grande attrice. Per questo film si aggiudica un secondo Golden Globe e la candidatura agli Oscar come migliore attrice protagonista.

Il film biografico Erin Brockovich le consente di ambire a ulteriori prestigiosi riconoscimenti, tra i quali un Oscar come migliore attrice protagonista. Nel tempo imprime il suo marchio indelebile al cinema americano, attraverso film come Notting Hill, Se scappi ti sposo, Il matrimonio del mio migliore amico.

julia-roberts-foto

Nicole Kidman

Un altro grande nome del cinema hollywoodiano. Nasce a Honolulu nel 1967. Dall’Australia giunge in America per iniziare un’affascinante carriera a partire dal 1989. Vince 1 Oscar, 6 Golden Globe, 2 Emmy e 1 Orso d’argento. Basta questo per celebrarne la grandezza.

L’apice della carriera lo tocca soprattutto ad inizio anni 2000, tramite interpretazioni di spessore, per esempio nel musical Moulin Rouge. 3 candidature agli Oscar, di cui 1 per il film Rabbit Hole. Nel 2001 fa apprezzare anche le sue doti canore, incidendo un singolo con il cantante Robbie Williams, dal titolo Something Stupid.

nicole kidman foto
Rita Molnár, 2001., CC BY-SA 2.5 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5>, via Wikimedia Commons

Emma Watson

Attrice britannica, ma nativa di Parigi. Il personaggio principale da lei interpretato è Hermione di Harry Potter. Un ruolo affibbiato alla sua persona per ben 10 anni, dal 2001 al 2011.

Una volta svestiti questi panni, diventa protagonista del film Noi siamo infinito, dove conquista il premio come migliore attrice in un film drammatico.

Tra i giovani astri nascenti del cinema mondiale, nel 2014 viene eletta migliore artista inglese dell’anno e il Time la include nella lista delle 100 persone più influenti nel mondo in un numero del 2015.

emma-watson-foto

Emma Stone

Attrice americana vincitrice del premio Oscar per La La Land nel 2017. Candidata Oscar come migliore attrice non protagonista per i film Birdman e La favorita.

Il genere commedia romantica è indossato su misura per lei. Così come la commedia horror attraverso Benvenuti a Zombieland.

Nel 2010 eletta miglior stella emergente e migliore attrice in film commedia o musicale, segnatamente al film girato da protagonista, Easy girl.

Emma-Stone-foto