Sharon Stone, biografia

0
3515
sharon stone

Sharon Stone, biografia dell’attrice americana di origine irlandese oggi su CineMagazine

Oggi ha più di 60 anni ma non se n’è accorto nessuno. Sharon Stone è una di quelle donne bellissime che restano belle anche nella maturità. La sua è stata una icona sexy che ha rischiato seriamente di mettere in ombra Marilyn Monroe, non ci è riuscita per poco. Il pregio di questa splendida attrice sta anche nel fatto che sa recitare molto bene, che non punta solo sulla bellezza fisica e che sa rialzarsi dopo le (pesanti) cadute della vita.

In questo nuovo post dedicato alle biografie delle attrici più famose di sempre, parliamo di Sharon Stone e dei suoi principali step professionali e personali.

Sharon Stone, gli inizi di carriera

Sharon Stone nasce in Pennsylvania, il 10 marzo del 1958, da genitori di origine irlandese, seconda di quattro figli. Quel fascino primordiale che ricorda molto la ragazza della porta accanto e che fa molto “irish” l’ha fatta notare fin da subito. Non ancora ventenne già sfilava agli eventi di bellezza di provincia e, nel 1977, decide di tentare la carriera di modella a New York.

In poco tempo diventa una delle modelle più richieste, specie per sfilate di alta classe e per questo firma dei contratti che la portano in Francia. Qui viene notata prima da Woody Allen e poi da Claude Lelouche. Sono loro a lanciarla nel mondo del cinema con i film: Stardust Memories e Bolero.

sharon stone da giovane
Fonte: Pinterest

Anni Novanta e successo internazionale

Nel 1990, tornata negli Stati Uniti, recita da protagonista nel film Atto di Forza insieme ad Arnold Schwarzenegger.

Il successo del film, e il suo successivo servizio fotografico per “Playboy” rendono Sharon Stone un mito sexy in patria e nel mondo. Sul filone dei thriller seducenti approda qualche anno dopo in Basic Instinct che la rende una icona assoluta.

Memorabile la scena delle gambe accavallate, che fanno allora il giro del mondo, proiettando Sharon Stone nell’Olimpo delle donne più sexy del mondo:

Da quel momento in poi sono tanti i film che la vedono coinvolta.

Per citarne alcuni: Trappola d’Amore, Casinò, Empire, Catwoman. Torna a recitare in Basic Instinct 2 nel 2006, a quasi cinquant’anni, con altrettanto successo. In tutto ciò, la Stone non si è fermata nemmeno davanti a gravi problemi di salute (un ictus nel 2001 e un infarto nel 2004) da cui si è sempre risollevata alla grande.

sharon stone

Curiosità: Sharon Stone età

Quanti anni ha Sharon Stone?

L’attrice americana ha 64 anni, ma chi se ne accorge? Resta una donna ancora oggi molto piacente, nonostante l’età che continua ad avanzare.

Il ritorno tra le star

Sposata due volte (col produttore Michael Greenburg e con l’editore Phil Bronstein) non ha avuto figli suoi, ma ha adottato tre bambini tra il 2000 e il 2006. 

Dopo i problemi che hanno messo a rischio la sua vita, Sharon Stone è tornata più bella e in forma che mai a calcare palcoscenici e set cinematografici. 

La ritroviamo nel 2010 con un ruolo minore nella serie televisiva Law&Order, ma talmente ben interpretato che i quattro episodi in cui appare sono tra i più seguiti dell’anno.

Nel 2013 interpreta ben tre film di qualità con Woody Allen e John Turturro ed è un ritorno trionfale nell’olimpo delle stelle hollywoodiane. 

La Stone non ha paura di mostrarsi con l’età che ha, accetta ruoli di ogni tipo, sempre condotti con professionale bravura.

Nel 2014 il regista italiano Pupi Avati la vuole nel suo film Un Ragazzo d’Oro, e nel 2016 è ancora al cinema con  la pellicola Agent X e con Mothers and Daughters.

sharon stone foto
Gage Skidmore from Peoria, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons

Sharon Stone film e serie TV

Eccovi di seguito e in ordine cronologico tutti i film di Sharon Stone:

  1. Stardust Memories, regia di Woody Allen (1980)
  2. Bolero (Les uns et les autres), regia di Claude Lelouch (1981)
  3. Benedizione mortale (Deadly Blessing), regia di Wes Craven (1981)
  4. Vertenza inconciliabile (Irreconcilable Differences), regia di Charles Shyer (1984)
  5. Allan Quatermain e le miniere di re Salomone (King Solomon’s Mines), regia di J. Lee Thompson (1985)
  6. Gli avventurieri della città perduta (Allan Quatermain and the Lost City of Gold), regia di Gary Nelson (1987)
  7. Scuola di polizia 4 – Cittadini in… guardia (Police Academy 4: Citizens on Patrol), regia di Jim Drake (1987)
  8. Lama d’acciaio (Cold Steel), regia di Dorothy Ann Puzo (1987)
  9. Action Jackson, regia di Craig R. Baxley (1988)
  10. Nico (Above the Law), regia di Andrew Davis (1988)
  11. Tramonto di un eroe (Beyond the Stars), regia di David Saperstein (1989)
  12. Ossessione d’amore (Sangre y arena), regia di Javier Elorrieta (1989)
  13. Atto di forza (Total Recall), regia di Paul Verhoeven (1990)
  14. Dice lui, dice lei (He Said, She Said), regia di Ken Kwapis e Marisa Silver (1991)
  15. Scissors – Forbici (Scissors), regia di Frank De Felitta (1991)
  16. Diario di un killer (Diary of a Hitman), regia di Roy London (1991)
  17. L’anno del terrore (Year of the Gun), regia di John Frankenheimer (1991)
  18. Diario di un assassino (Where Sleeping Dogs Lie), regia di Charles Finch (1991)
  19. Basic Instinct, regia di Paul Verhoeven (1992)
  20. Sliver, regia di Phillip Noyce (1993)
  21. Last Action Hero – L’ultimo grande eroe (Last Action Hero) – cameo (1993)
  22. Trappola d’amore (Intersection), regia di Mark Rydell (1994)
  23. Lo specialista (The Specialist), regia di Luis Llosa (1994)
  24. Pronti a morire (The Quick and the Dead), regia di Sam Raimi (1995)
  25. Casinò (Casino), regia di Martin Scorsese (1995)
  26. Diabolique, regia di Jeremiah Chechick (1996)
  27. Difesa ad oltranza (Last Dance), regia di Bruce Beresford (1996)
  28. Sfera (Sphere), regia di Barry Levinson (1998)
  29. Basta guardare il cielo (The Mighty), regia di Peter Chelsom (1998)
  30. Gloria, regia di Sidney Lumet (1999)
  31. La dea del successo (The Muse), regia di Albert Brooks (1999)
  32. Inganni pericolosi (Simpatico), regia di Matthew Warchus (1999)
  33. Ho solo fatto a pezzi mia moglie (Picking Up the Pieces), regia di Alfonso Arau (2000)
  34. Beautiful Joe, regia di Stephen Metcalfe (2000)
  35. Oscure presenze a Cold Creek (Cold Creek Manor), regia di Mike Figgis (2003)
  36. Codice Homer (A Different Loyalty), regia di Marek Kanievska (2004)
  37. Catwoman, regia di Pitof (2004)
  38. Broken Flowers, regia di Jim Jarmusch (2005)
  39. Alpha Dog, regia di Nick Cassavetes (2006)
  40. Basic Instinct 2, regia di Michael Caton-Jones (2006)
  41. Bobby, regia di Emilio Estevez (2006)
  42. If I Had Known I Was a Genius, regia di Dominique Wirtschafter (2007)
  43. When a Man Falls in the Forest, regia di Ryan Eslinger (2007)
  44. Contrasti e amori, regia di Patrick Sisam (2008)
  45. 5 dollari al giorno ($5 a Day), regia di Nigel Cole (2008)
  46. Streets of Blood, regia di Charles Winkler (2009)
  47. The Burma Conspiracy – Largo Winch II (Largo Winch II), regia di Jérôme Salle (2011)
  48. Border Run, regia di Gabriela Tavigliani (2012)
  49. Lovelace, regia di Robert Epstein e Jeffrey Friedman (2013)
  50. Gigolò per caso (Fading Gigolo), regia di John Turturro (2013)
  51. Gods Behaving Badly, regia di Marc Turtletaub (2013)
  52. Lyubov v bolshom gorode 3, regia di Marius Balchunas e David Dodson (2014)
  53. Un ragazzo d’oro, regia di Pupi Avati (2014)
  54. Life on the Line, regia di David Hackl (2015)
  55. Mothers and Daughters, regia di Paul Duddridge (2016)
  56. Senza controllo (Running Wild), regia di Alex Ranarivelo (2017)
  57. The Disaster Artist, regia di James Franco (2017)
  58. Quando arriva l’amore (A Little Something for Your Birthday), regia di Susan Walter (2017)
  59. Panama Papers (The Laundromat), regia di Steven Soderbergh (2019)
  60. Beauty, regia di Andrew Dosunmu (2022)

In TV invece abbiamo Sharon Stone nelle seguenti serie:

  1. Magnum, P.I. – serie TV, episodi 5×01-5×02 (1984)
  2. Fino all’ultimo dollaro (The Vegas Strip War), regia di George Englund – film TV (1984)
  3. Omicidio della pin-up (Calendar Girl Murders), regia di Willis A. Graham – film TV (1984)
  4. T.J. Hooker – serie TV, episodio 4×17 (1985)
  5. Amarsi sotto la pioggia (Tears in the Rain), regia di Don Sharp – film TV (1988)
  6. Ricordi di guerra (War and Remembrance) – miniserie TV (1988-1989)
  7. 2000, episodio di Women (If These Walls Could Talk 2), regia di Anne Heche – film TV (2000)
  8. The Practice – Professione avvocati – serie TV, episodio 8×02 (2003)
  9. Will & Grace – serie TV, episodio 7×20 (2005)
  10. Huff – serie TV, episodi 2×01-2×03-2×04 (2006)
  11. Law & Order – Unità vittime speciali (Law & Order: Special Victims Unit) – serie TV, episodi 11×21-11×22-11×23-11×24 (2010)
  12. Agent X – serie TV, 10 episodi (2015)
  13. Mosaic – serie TV (2018)
  14. Better Things – serie TV, 1 episodio (2019)
  15. The New Pope, regia di Paolo Sorrentino – serie TV, episodio 1×05 (2020)
  16. Ratched, regia di Ryan Murphy – serie TV (2020)
  17. L’assistente di volo – The Flight Attendant (The Flight Attendant) – serie TV, episodi 2×06, 2×07, 2×08 (2022)
sharon stone foto
Siebbi, CC BY-SA 1.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/1.0>, via Wikimedia Commons

Il nostro appuntamento con la vita di Sharon Stone e la sua biografia, termina qui. Alla prossima con i post a cura di CineMagazine.org!