Nazareno Casero: biografia del protagonista della serie Maradona: Sogno benedetto

0
641
serie-tv-su-maradona-foto

Nazareno Casero: biografia dell’attore della serie TV “Maradona: Sogno benedetto” nel post a cura di CineMagazine

Si rinnova l’appuntamento con la storia. Accade ogni volta che si celebra un mito, una divinità, anche solo nel nominarla. Diego Armando Maradona è stato tutto questo per il Napoli e il calcio mondiale. Un calciatore al di sopra delle righe e della linearità, interpretato alla perfezione dall’attore Nazareno Casero. Come si potrà constatare da un po’ di tempo, Amazon Prime propone in anteprima una serie TV sulla vita di Maradona.

Il successo è già garantito e i primi riscontri, in tal senso, sono assolutamente positivi. D’altronde, qualsiasi lavoro cinematografico basato sulla figura di Maradona fa parlare di per sé, sia nel bene che nel male.

Vediamo in questo nuovo post a cura di CineMagazine la vita e le curiosità dell’attore protagonista di Maradona: Sogno benedetto, Nazareno Casero. Buona lettura e bentornati sul nostro portale!

Il ‘sogno benedetto’ di Nazareno Casero

Non può che essere altrimenti con un personaggio di tale levatura e portata. Si chiama Maradona: Sogno benedetto ed è in onda su Amazon Prime a partire dal 29 ottobre. Esce in concomitanza con il compleanno di Maradona, che il 30 ottobre avrebbe compiuto 61 anni.

Una scelta, dunque, non casuale a quasi un anno di distanza dalla sua morte che, inevitabilmente, ha sconvolto il mondo del calcio e dello sport, in particolare gli appassionati napoletani.

Nazareno Casero ripercorre perfettamente la parabola ascendente di Diego sia a livello sociale che prettamente sportivo. Dall’infanzia disagiata a Villa Fiorito, passando per Buenos Aires, i primi calci di pallone, il sogno di vincere un Mondiale e la conquista dell’Europa e del mondo con la maglia del Napoli.

Gli inizi di Nazareno Casero

Ma chi è esattamente Nazareno Casero?

Egli nasce a Buenos Aires il 19 giugno del 1986. Conterraneo di Diego, si dedica alla recitazione fin da quando è bambino, traendo ispirazione dalla figura del padre Alfredo, un noto comico argentino. Ed è proprio lui che debutta davanti al grande schermo in una serie tv del 1993 denominata Cha Cha. Approda nel mondo del cinema ufficialmente nel 1996 all’interno della pellicola Buenos Aires Vice Versa. In essa interpreta il ruolo di Bocha, un ragazzo della periferia che poi incontra una donna di un altro ceto sociale e se ne innamora.

Grazie alla suddetta pellicola ottiene il riconoscimento, sin da subito, come miglior attore rivelazione maschile secondo i voti della critica argentina. Affianca nuovamente papà Alfredo nel film Todas las azafatas van al cielo con la regia di Daniel Burman.

L’ascesa di Nazareno Casero

L’ascesa definitiva di Nazareno la si colloca esattamente nei primi anni 2000, quando diventa miglior attore rivelazione e miglior attore non protagonista con Crònica de una fuga. Corre l’anno 2006. Degno rappresentante all’interno della categoria miglior film straniero ai Golden Globe. Qui interpreta il ruolo del capo di una banda criminale nel film Los Sonicos datato 2011.

Altrettanto ruolo criminale lo si evince quando gira la serie Historia de un clan, una delle più famose da curriculum. All’interno di essa si distingue nel ruolo di Daniel Puccio. Egli è il figlio di Arquìmedes Rafael Puccio, capo dell’omonimo clan molto attivo sul fronte cronaca nera in particolare negli anni ’80.

Nel 2020 ottiene la parte che qualsiasi argentino vorrebbe interpretare almeno una volta nella vita: recita Diego Armando Maradona nella serie citata in precedenza, Maradona: “Sogno Benedetto”.

Se ne narrano le gesta nel periodo di massimo splendore e la critica mondiale è già concorde sugli apprezzamenti riservati alla recitazione di Casero. Non è un nome che stuzzica la fantasia degli appassionati di cinema italiani ed europei, ma c’è da dire che nel suo Paese natale è una vera e propria star.

Una celebrità alimentata dalle numerose apparizioni tra cinema e tv che lo hanno sistemato nell’olimpo della cinematografia locale. Adesso è pronto ad espandere il suo nome su suolo italiano. Le qualità ci sono tutte.

Nazareno Casero e il gossip

Nazareno Casero non è soltanto un attore di fama internazionale, ma anche un uomo copertina. Le pagine di gossip lo hanno visto particolarmente attivo per alcuni flirt che gli sono stati attribuiti con donne dello spettacolo sudamericano altrettanto illustri.

Nel momento in cui si scrive si dichiara apertamente single e le uniche attività portate avanti con dedizione e professionalità sembrano essere quelle patrimoniali e social. Molto attivo su Instagram con annessi 300mila follower, possiede un patrimonio di circa 2 milioni di dollari.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nazareno Casero (@caseronazareno)

Con la serie Maradona: “Sogno benedetto” Nazareno Casero ha già conquistato tutti con la sua vena interpretativa. Rappresenta i momenti migliori della vita di Diego e lo fa senza intaccarne lo stesso vissuto. Con una leggerezza e una profondità allo stesso tempo che, inevitabilmente, attirano le maggiori simpatie.

Un racconto che si fa introspettivo in alcune sue parti e mette in luce le fragilità di un mito, oltre che la bravura e l’infinita classe. La serie si compone di 10 episodi della durata di 1 ora ed in parte è girata anche in Italia, a Napoli per la precisione. Non poteva che essere così. Regia affidata a Roger Gual ed Edoardo De Angelis.

Ogni venerdì esce un determinato numero di episodi. Un nome, una garanzia del cinema sudamericano e internazionale.